La forma mentis da adottare per una Terapia a Seduta Singola

Vediamo più nel dettaglio alcuni aspetti del mindset da utilizzare per pratica la Terapia a Seduta Singola. Indipendentemente dalla formazione di base di ciascun professionista, ci sono alcuni presupposti che contraddistinguono trasversalmente l'approccio della Terapia Seduta Singola. Più che modellarsi attorno a presupposti psicoterapeutici predeterminati o concentrarsi su particolari diagnosi, la TSS infatti si contraddistingue…

Read More

A chi si rivolge la Terapia a Seduta Singola?

Ricordate da dove siamo partiti? Nell'articolo La prima ricerca in Terapia a Seduta Singola ampio spazio è stato dato al resoconto della ricerca di Hoyt, Talmon e Rosenbaum (1992), in cui su un campione di 60 persone praticarono una sessione concordata di Terapia a Seduta Singola. Talmon (1990) divise tre tipi di Terapia a Seduta Singola:…

Read More

L’Huffington Post recensisce Capturing The Moment

Capturing the moment. Terapia a seduta singola e servizi walk-in. La scorsa settimana l’Huffington Post in edizione americana ha pubblicato una recensione dell’antologia Capturing The Moment (Hoyt & Talmon, 2014), che si può considerare a tutti gli effetti uno dei principali punti di riferimento della letteratura sulla Terapia a Seduta Singola, e di cui stiamo…

Read More

Il futuro della psicoterapia: trend e prospettive

In poche sedute si ottengono la maggior parte dei risultati. Quali sono i trend mondiali che influenzano e influenzeranno la sanità e la psicoterapia nei prossimi anni? Oggi cercheremo di vederne alcuni. Infatti, dobbiamo tener presente che la richiesta in sanità (la domanda) è variata considerevolmente negli ultimi anni, e i servizi (l’offerta) si sono dovuti…

Read More

Consulenza psicologica a Seduta Singola

Tra le varie applicazioni della TSS, c'è l'ambito della consulenza psicologica. E in generale, la sua capacità di rispondere a certi bisogni specifici dei pazienti. Oltre il 60% delle persone che hanno bisogno di una consulenza psicologica, o di una psicoterapia, non la richiedono (Andrews, Issakidis, & Carter, 2001). Significa che 2 persone su 3…

Read More

La Terapia a Seduta Singola è cosa vecchia

Sigmund Freud risolse almeno due casi in un'unica seduta. Il fatto che possa bastare solo una seduta per risolvere problemi psicologici anche importanti è cosa vecchia, in realtà: si sa da parecchio tempo. Quando Moshe Talmon (1990) si accorse che una gran quantità di pazienti che pensava essere drop-out in realtà avevano smesso di venire in…

Read More


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19