Perché le critiche sulla Terapia a Seduta Singola sono false credenze
Come ricorda Michael Hoyt (1994), i pazienti sono molto meno interessati alla terapia di quanto lo sia il terapeuta stesso. I pazienti sono piuttosto interessati al risultato. Come è possibile, allora, che fino ad oggi la Terapia a Seduta Singola abbia avuto così poca diffusione? Seppur in maniera sintetica, cerchiamo di dare alcune risposte a…