Il vantaggio delle terapie di breve durata: i migliori risultati si ottengono all’inizio

In poche sedute si ottengono la maggior parte dei risultati. Prova a pensare a un evento che ha determinato grandi cambiamenti nella tua vita. Pensato? Ora mettilo nero su bianco e ripercorri con la memoria quanto successo. Attribuisci un tempo all'evento che ha modificato, cambiato, ri-orientato la tua vita. Nella maggioranza dei casi la durata di eventi…

Read More

4 modi diversi per proporre la TSS alle persone (e offrire un servizio in più)

«Ma facendo Terapia a Seduta Singola un libero professionista non rischia di veder ridotti drasticamente i suoi guadagni?» Quella dello psicoterapeuta è una professione. Certo, penso che non possa essere "solo" una professione: le sue caratteristiche fanno sì che sia probabile (se non augurabile, o addirittura indispensabile) trovare al suo interno elementi come vocazione, passione, onestà intellettuale,…

Read More

Il primo workshop in Terapia a Seduta Singola

Ci siamo! Sono aperte le iscrizioni al primo workshop in Italia dedicato alla Terapia a Seduta Singola. Dopo averla studiata in California con Michael Hoyt, direttore del gruppo di ricerca originale, e in Australia presso il Bouverie Center, che da oltre 20 anni forma professionisti e strutture sanitarie, il 28-29 gennaio a Roma daremo per…

Read More

3 tipi di Terapia a Seduta Singola

Ecco 3 tipi di Terapia a Seduta Singola. Quando si parla di Terapia a Seduta Singola si possono configurare tre possibili scenari, a partire dalla stessa impostazione dell’intervento terapeutico. In estrema sintesi, rifacendoci alla classica suddivisione di Talmon (1990), possiamo dire che essenzialmente una TSS può essere di 3 tipi: 1) Concordata: in questo caso, sia il…

Read More

10 Principi Generali per cominciare a praticare la Terapia a Seduta Singola

10 principi generali della TSS Se stai seguendo i nostri articoli, a questo punto ti starai chiedendo come integrare nella pratica professionale la Terapia a Seduta Singola. Abbiamo già risposto, quanto, a prescindere dalla formazione di partenza e dall'approccio terapeutico seguito, l’utilizzo della TSS sia possibile a tutti i terapeuti (vedi il nostro articolo Psicoterapie e Terapia…

Read More

Terapia a Seduta Singola e ipnosi: l’Italian Center for Single Session Therapy al X Congresso Nazionale della Società Italiana di Ipnosi

L’Italian Center for Single Session Therapy partecipa al X Congresso Nazionale di Ipnosi. Domani l’Italian Center for Single Session Therapy parteciperà al X Congresso Nazionale della Società Italiana Ipnosi, sul tema “I linguaggi dell’Ipnosi”. Il nostro intervento, tenuto da chi scrive e organizzato assieme a Flavio Cannistrà, avrà il titolo: Terapia a Seduta Singola e Ipnosi: Massimizzare…

Read More


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19